La mattina dell’8 Agosto 2008, alle ore 11,30 la Bandiera del TIBET è stata esposta sul Palazzo del Comune di Alessandria, dopo la richiesta in tal senso effettuata dal Consigliere Comunale e Portavoce Provinciale del partito di Francesco Storace LA DESTRA, Avv. Aldo Rovito. In precedenza il Vice Sindaco di Alessandria, dott. Paolo Bonadeo, alla presenza anche del parlamentare alessandrino on. Franco Stradella, e di molti consiglieri comunali, aveva ricevuto in Sala Giunta una delegazione di Profughi Tibetani, ai quali aveva rinnovato la solidarietà del popolo alessandrino verso il popolo Tibetano.
“Ringrazio il Sindaco Pier Carlo Fabbio” ha detto l’avv. Rovito, “per la grande sensibilità democratica dimostrata accogliendo con grande disponibilità la mia richiesta. Anche ad Alessandria, per iniziativa de LA DESTRA, il giorno di apertura delle OLIMPIADI di Pechino ha conosciuto un momento di riflessione sui diritti umani violati in Tibet e in tutta la Cina. La solidarietà espressa dalle Istituzioni Alessandrine al Popolo Tibetano è solidarietà anche nei confronti del Popolo Cinese, altrettanto oppresso e privato dei più elementari Diritti Umani.”
Questo il testo della lettera che avevo inviato al Sindaco, con le motivazioni della richiesta:
Ill.mo Signor Sindaco di Alessandria
e p.c. Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio Comunale
Ill.mo Signor Sindaco,
il giorno 8/8/08 il Comitato Olimpionico Internazionale darà inizio alle Olimpiadi in Cina. Le Olimpiadi dovrebbero rappresentare la massima espressione dell’uguaglianza e della fratellanza fra le diverse culture del mondo incise anche nel simbolo dello stesso evento raffigurato nei cinque cerchi incrocianti a significato dell’unione fra i continenti.
Non ignorerà certamente le proteste che in tutto il mondo hanno accompagnato la marcia di avvicinamento dei tedofori a Pechino e quelle che si stanno preparando in concomitanza con l’apertura dei Giochi.
’E altresì notorio come in Cina perdurino gravi forme di repressione contro il popolo Tibetano, invaso dalla Repubblica popolare cinese nel 1950, mentre gravi forme di violazione dei diritti umani siano praticate in tutto il territorio della Repubblica popolare Cinese non solo contro le minoranze etniche e religiose, ma nei confronti della totalità del popolo cinese che, a fronte di una sorta di liberalcapitalismo sfrenato in economia, deve subire l’assenza completa di tutela dei più elementari diritti dei lavoratori, in tema di orario di lavoro, sicurezza, tutela del lavoro dei minori e delle donne, unita ad una completa impossibilità dell’esercizio dei più elementari diritti di libera espressione del pensiero, a fronte di una repressione generalizzata e violenta, che non si arresta di fronte alla sempre più praticata applicazione della pena di morte.
Il nostro Consiglio Comunale ha deciso di conferire la Cittadinanza Onoraria della Città al Dalai Lama, massima espressione religiosa del Tibet, Premio Nobel per la Pace, costretto all’esilio.
Per tutto quanto sopra, Signor Sindaco, Le presento questa formale richiesta, affinché voglia disporre che, in concomitanza con l’apertura ufficiale dei Giochi Olimpici in Pechino alle ore 15 del prossimo 8 Agosto, sia innalzata sul Palazzo Comunale la Bandiera del Tibet.
Sicuro che vorrà in tal modo interpretare l’ansia di pace e di libertà dei nostri concittadini, confido nell’accoglimento della proposta.
Ringraziando per l’attenzione, invio cordiali saluti.
Alessandria 6 Agosto 2008
Il Consigliere Comunale Aldo Rovito
“Ringrazio il Sindaco Pier Carlo Fabbio” ha detto l’avv. Rovito, “per la grande sensibilità democratica dimostrata accogliendo con grande disponibilità la mia richiesta. Anche ad Alessandria, per iniziativa de LA DESTRA, il giorno di apertura delle OLIMPIADI di Pechino ha conosciuto un momento di riflessione sui diritti umani violati in Tibet e in tutta la Cina. La solidarietà espressa dalle Istituzioni Alessandrine al Popolo Tibetano è solidarietà anche nei confronti del Popolo Cinese, altrettanto oppresso e privato dei più elementari Diritti Umani.”
Questo il testo della lettera che avevo inviato al Sindaco, con le motivazioni della richiesta:
Ill.mo Signor Sindaco di Alessandria
e p.c. Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio Comunale
Ill.mo Signor Sindaco,
il giorno 8/8/08 il Comitato Olimpionico Internazionale darà inizio alle Olimpiadi in Cina. Le Olimpiadi dovrebbero rappresentare la massima espressione dell’uguaglianza e della fratellanza fra le diverse culture del mondo incise anche nel simbolo dello stesso evento raffigurato nei cinque cerchi incrocianti a significato dell’unione fra i continenti.
Non ignorerà certamente le proteste che in tutto il mondo hanno accompagnato la marcia di avvicinamento dei tedofori a Pechino e quelle che si stanno preparando in concomitanza con l’apertura dei Giochi.
’E altresì notorio come in Cina perdurino gravi forme di repressione contro il popolo Tibetano, invaso dalla Repubblica popolare cinese nel 1950, mentre gravi forme di violazione dei diritti umani siano praticate in tutto il territorio della Repubblica popolare Cinese non solo contro le minoranze etniche e religiose, ma nei confronti della totalità del popolo cinese che, a fronte di una sorta di liberalcapitalismo sfrenato in economia, deve subire l’assenza completa di tutela dei più elementari diritti dei lavoratori, in tema di orario di lavoro, sicurezza, tutela del lavoro dei minori e delle donne, unita ad una completa impossibilità dell’esercizio dei più elementari diritti di libera espressione del pensiero, a fronte di una repressione generalizzata e violenta, che non si arresta di fronte alla sempre più praticata applicazione della pena di morte.
Il nostro Consiglio Comunale ha deciso di conferire la Cittadinanza Onoraria della Città al Dalai Lama, massima espressione religiosa del Tibet, Premio Nobel per la Pace, costretto all’esilio.
Per tutto quanto sopra, Signor Sindaco, Le presento questa formale richiesta, affinché voglia disporre che, in concomitanza con l’apertura ufficiale dei Giochi Olimpici in Pechino alle ore 15 del prossimo 8 Agosto, sia innalzata sul Palazzo Comunale la Bandiera del Tibet.
Sicuro che vorrà in tal modo interpretare l’ansia di pace e di libertà dei nostri concittadini, confido nell’accoglimento della proposta.
Ringraziando per l’attenzione, invio cordiali saluti.
Alessandria 6 Agosto 2008
Il Consigliere Comunale Aldo Rovito
Nessun commento:
Posta un commento