martedì 7 ottobre 2008

In classe col computer(Anche il Portogallo ci supera!)

Da LA STAMPA di Martedì 7 ottobre: Addio quaderno, in classe col pc (Primo esperimento europeo in una elementare del Torinese)
Con questo titolo viene presentata l’iniziativa sperimentale di una classe quinta della elementare Don Minzoni di Rivoli e di due classi terze di Pavone Canadese, nelle quali gli alunni saranno, tutti, dotati di un piccolo personal computer portatile, a basso costo, tutto di produzione italiana, che userà come noi usavamo il quaderno. L’articolista enfatizza l’iniziativa, scrivendo: ”per la prima volta in Europa, gli scolari lavoreranno organicamente con lo strumento informatico nella loro classe….”.
Tanta enfasi sembra un po’ fuori luogo, sia perchè la sperimentazione riguarderà solo tre classi in tutta la Regione Piemonte (75 alunni?), sia perché nello stesso quotidiano, nella stessa edizione di Martedì 7 ottobre, avevamo letto, qualche pagina prima, un altro articolo, dal titolo: Portogallo, a scuola con il pc low cost”, in cui si riferisce come “ben 500.000 alunni dai 6 ai 11 anni useranno da quest’anno”Magalhaes” (Magellano, in onore del navigatore lusitano che per primo circumnavigò la Terra nel 1521). Un pc più che low cost: da zero a 50 euro a seconda del reddito familiare. Il pc è prodotto in Portogallo, permette di navigare anche attraverso Wi-fi, sistema operativo Windows Xp, usa Office 2007, Microsoft Student Learning Essencial e Microsoft Encarta: costo al governo di Lisbona: 180 Euro. Conclusione: Portogallo batte Italia 500.000 a 75.
Ma noi abbiamo il grembiulino e il maestro unico!

Nessun commento: