Tavola Rotonda organizzata dalla Destra Alessandrina sul tema “Carovita: che fare?”. Moderatore: Gigi Moncalvo, partecipano: Patrizia Garrone per l’Associazione Commercianti di Alessandria, Mario Gatto per Mondoconsumatori, l’avv. Rovito Presidente della Commissione Consiliare Politiche Sociali del Comune di Alessandria.
Provocati, più che moderati da Gigi Moncalvo, il noto giornalista anche televisivo, i tre partecipanti alla tavola rotonda hanno espresso da tre diversi punti di vista le normi difficoltà in cui sempre più vasti strati della popolazione si trovano. Il problema della diminuzione del reddito disponibile per i consumi colpisce anche la categoria dei commercianti, che vedono così ancor di più ridotti i loro utili, in conseguenza della diminuzione del volume d’affari, come ha detto la rappresentante dei commercianti, categoria che si vede sempre più stretta tra l’esosità del fisco e la stretta del sistema bancario. Le associazioni dei Consumatori, ha detto il dott. Gatto, possono fare molto, ma occorre che le amministrazioni locali si facciano promotrici di iniziative serie, a partire da un tavolo di concertazione, per calmierare i prezzi, almeno dei generi alimentari di prima necessità. Rovito, ricordando quanto emerso dalle audizioni svoltesi presso la Commissione Politiche Sociali del comune di Alessandria, circa lo stato di povertà relativa, nel quale sempre più ampio è il numero delle famiglie alessandrine coinvolto, ha preannunciato una serie di proposte che vanno dalla proposta di legge regionale per il Mutuo Sociale per l’acquisto della prima casa, alla proposta di costituire un Ristorante Sociale e un Banco Alimentare Comunale, all’istituzione di un Fondo di Garanzia per l’acquisto con pagamento rateale dei libri di testo delle scuole Medie.
A conclusione del dibattito è intervenuto il Coordinatore Regionale della DESTRA, on.le Roberto Salerno, che, dopo aver tracciato in sintesi gli obiettivi che la destra, sai pone, ha preannunciato la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare, per collegare all’inflazione effettiva, e non a quella programmata, gli incrementi di salari e pensioni. “Solo attraverso un meccanismo di rivalutazione delle pensioni e salari, si potrà restituire a milioni di lavoratori e di pensionati il livello di reddito che avevano prima dell’introduzione dell’Euro, ha puntualizzato, l’on. Salerno, “in tal modo si difende il potere d’acquisto della parte meno abbiente della popolazione, si mantiene il livello dei consumi e combatte la recessione economica incombente: questa è la ricetta della Destra, per superare le attuali difficoltà economiche dell’Italia”.
Provocati, più che moderati da Gigi Moncalvo, il noto giornalista anche televisivo, i tre partecipanti alla tavola rotonda hanno espresso da tre diversi punti di vista le normi difficoltà in cui sempre più vasti strati della popolazione si trovano. Il problema della diminuzione del reddito disponibile per i consumi colpisce anche la categoria dei commercianti, che vedono così ancor di più ridotti i loro utili, in conseguenza della diminuzione del volume d’affari, come ha detto la rappresentante dei commercianti, categoria che si vede sempre più stretta tra l’esosità del fisco e la stretta del sistema bancario. Le associazioni dei Consumatori, ha detto il dott. Gatto, possono fare molto, ma occorre che le amministrazioni locali si facciano promotrici di iniziative serie, a partire da un tavolo di concertazione, per calmierare i prezzi, almeno dei generi alimentari di prima necessità. Rovito, ricordando quanto emerso dalle audizioni svoltesi presso la Commissione Politiche Sociali del comune di Alessandria, circa lo stato di povertà relativa, nel quale sempre più ampio è il numero delle famiglie alessandrine coinvolto, ha preannunciato una serie di proposte che vanno dalla proposta di legge regionale per il Mutuo Sociale per l’acquisto della prima casa, alla proposta di costituire un Ristorante Sociale e un Banco Alimentare Comunale, all’istituzione di un Fondo di Garanzia per l’acquisto con pagamento rateale dei libri di testo delle scuole Medie.
A conclusione del dibattito è intervenuto il Coordinatore Regionale della DESTRA, on.le Roberto Salerno, che, dopo aver tracciato in sintesi gli obiettivi che la destra, sai pone, ha preannunciato la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare, per collegare all’inflazione effettiva, e non a quella programmata, gli incrementi di salari e pensioni. “Solo attraverso un meccanismo di rivalutazione delle pensioni e salari, si potrà restituire a milioni di lavoratori e di pensionati il livello di reddito che avevano prima dell’introduzione dell’Euro, ha puntualizzato, l’on. Salerno, “in tal modo si difende il potere d’acquisto della parte meno abbiente della popolazione, si mantiene il livello dei consumi e combatte la recessione economica incombente: questa è la ricetta della Destra, per superare le attuali difficoltà economiche dell’Italia”.
Nessun commento:
Posta un commento