Certo è un fatto: lo spettacolo che offre l'attuale politica nazionale è nauseabondo. Non ho intenzioni di dare lezioni di vita a chicchessia sia chiaro, ma assistere all'odierna polemica sorta in seguito al caso Ciarrapico laddove Fini replica con una dura condanna al fascismo ed a quel capitolo di storia, lascia almeno perplessi. Lui. Quello che avrebbe “portato il fascismo nel 2000”. Quello che non avrebbe “né rinnegato né restaurato”. Quello che con Bossi “non avrebbe mai preso nemmeno più un caffè”. Quello che tre giorni prima di entrare nel “Popolo della libertà” ha schernito con ogni epiteto Berlusconi e quel progetto politico che ora invece promuove. Di siffatta materia umana è fatta la nostra classe politica, immaginiamo l'esempio “positivo” che tali comportamenti danno alla nostra gioventù. C'è più dignità in un fumetto di Tex Willer che in simili maestri; Berlusconi prima di stracciare gli altrui programmi affermando che qualora costoro andassero al governo quelle parole non varrebbero più nulla, farebbe meglio a guardare intorno a sé per constatare di chi invece lui si attornia. “Uomini senza dignità” dice Battiato della nostra classe politica. Già; indipendentemente dall'idea di ognuno sarebbe un grande passo avanti se la gente cominciasse a ricordare al momento del voto questi balletti e questi cambiamenti per puro calcolo e convenienza. Simile gente in grado di dire tutto ed il suo contrario mira esclusivamente al proprio interesse e lasciano attonite quelle mandrie umane che danno loro credito. Chi ricorda invece che ancora Fini solo qualche anno fa correva ad esprimere solidarietà a Saddam Hussein? E con questi uomini si dovrebbe governare l'Italia? Persone che per calcolo in una manciata di secondi sono divenute l'esatto opposto di ciò che erano e che domani faranno altrettanto. Ci pensi la gente, ci pensi bene a chi dare delega per il futuro governo del nostro malato paese: esistono politici sani basta solo cercarli oltre lustrini e abbronzature, anche se è più che certo che quando un capo politico rinnega tutto ciò che lo ha portato ad un passo dall'essere vice padreterno, c'è poco da investire su di lui e sulla mandria che lo segue. Sono uomini simili che hanno ridotto l'Italia a ciò che è, sono simili esempi “morali” una delle cause del degrado attuale. Ci pensi bene la gente prima di sciupare l'unica opportunità per dare una lezione a costoro, ossia con il voto. Rifletta sulla coerenza, sul percorso, sulla vita, sui valori di tali uomini: solo in questo modo si potrà arrivare a quel profondo cambiamento che tutti vogliamo. Non è tanto una questione di partiti ma di persone, di etica “professionale”, di coerenza, di onestà politica: cose che una volta si chiamavano valori.
Lodovico Ellena
sabato 15 marzo 2008
Squallore! (a PROPOSITO di CIARRAPICO, di FINI e DEL BERLUSCA)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
C'era una volta il Partito che si proponeva... di far arrivare i treni in orario.
Oggi, anziché continuare a indurire i comunicati [contro gli immigrati, per es.] o incrudelendoli ["espelliamoli dopo averli curati negli ospedali pubblici" (!)] per apparire più duri dei duri, più destri dei destri, perché non ricorrere invece a un messaggio chiaro e diretto, molto attuale:
<< IL PARTITO CHE TI LIBERA DALLA MONNEZZA! >>. [Sia in senso figurato che in quello reale: da quando ne parlano, Bassolino & C., avrebbero già costruito il più moderno ed ecologico degli inceneritori; altro che pagare per esportare la spazzatura!].
Grazie per l'attenzione.
gpb
UN cordiale SALUTO all'Avvocato Aldo ROVITO!
Qualche riflessioni politica e due risate (ahimè!!) sul blog http://faber2008.blogspot.com/
Posta un commento