martedì 22 luglio 2008

Bossi e l'Inno Nazionale

Non illudiamoci che Berlusconi, intervenga su Bossi , per quello che il Senatur ha detto sull’Inno Nazionale. Anche perchè Bossi ha compiuto un miracolo, anche per l’incapacità genetica del centro sinistra: tutti i giornali, radio,tg, ecc. parlano solo di lui, del suo gestaccio e delle sue inconcludenti critiche all’Inno Nazionale, e nessuno, dico nessuno informa il popolo italiano che nello stesso giorno alla Camera e al senato sono stati votati da una maggioranza di centro (PdL) col voto contrario di una pseudo-opposizione centrista (PD e UDC) provvedimenti gravissimi, che comporteranno un ulteriore impoverimento del popolo italiano. Quindi il Cavaliere non solo non interverrà contro Bossi, ma gli sarà ancora più grato: con il suo intervento Bossi ha impedito al popolo italiano, per esempio, di sapere che si parla di sicurezza, quella sicurezza, per la quale molti italiani avevano votato PdL e Lega, ma che si destinano meno fondi al Bilancio del Ministero dell’Interno, oppure che mentre si strombazza di “federalismo”, si riduce di molto l’introito dell’unica imposta Comunale di un certo rilievo (con l’abolizione dell’ICI sulla prima casa )ma non solo non si danno ai Comuni finanziamenti sostitutivi, ma si riduce ancor di più l’area di autodeterminazione finanziaria che i Comuni finora hanno avuto, obbligandoli o a tagliare i servizi (asili, mense scolastiche, assistenza) o ad aumentarne i costi per l’utente, cioè per noi cittadini (tariffe, trasporto urbano, , ecc.). Potremmo dire agli Italiani che hanno preferito il PdL a LA DESTRA “avete voluto la bicicletta,ora pedalate!” , e invece diciamo: siamo ancora in tempo! venite con noi a difendere salari e pensioni, dall’erosione inflazionistica, come ha proposto a Orvieto l’On. Salerno e come la destra Piemontese si impegna a fare. Aldo Rovito

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ecco bravo avvocato ci vuole concretezza e non spettacolo per i giornalisti.
Allora mi spiega perchè in consiglio comunale ad Alessandria i consiglieri comunali anche della sua area non lesinano interrogazioni e mozioni a sostegno di svariate risoluzioni ONU o di carte europee che fanno tanto fine ma non impegnano nessuno?
Se i consiglieri comunali di Alessandria si limitassero a votare e a spiegare solo ciò che può avere effetti nell'attività amministrativa del Comune lavorerebbero meno e lavorerebbero meglio!
Cosa mi dice del ns. Comune che manda il capo dei vigili a fare gemellaggi a New York (a spese di chi?) e poi tentenna ad abolire l'invadente e costoso sistema della raccolta dei rifiuti porta a porta.

Cosa mi dice del ns Comune che manda per la provincia vigili a fare presenza scenica e poi si duole della carenza di personale.

Cosa mi dice degli assessori "al personale" in stile pavanello quando il personale sono il segretario comunale o i dirigenti a gestirlo??

Guardiamo prima gli sprechi a acasa nostra!

O se no aspettiamo che Miconi faccia una bella mozione per sostenere una risoluzione ONU per la tutela del tappeto Buckhara!!