MASSA (MASSA CARRARA), 15 GEN - A pochi mesi dalle elezioni amministrative, An a Massa perde elementi importanti, e nel comune di Montignoso si azzera, che vanno ad ingrossare le fila della Destra: tre consiglieri comunali (due su tre a Massa e l’unico a Montignoso) e tre consiglieri di quartiere hanno infatti annunciato oggi l’uscita dal partito di Fini e l’ingresso in quello di Storace per protestare, tra l’altro, contro la candidatura a sindaco alle amministrative. Il gruppo e’ guidato da Stefano Benedetti, fino a stamani capogruppo di An in consiglio a Massa, e comprende anche l’altro dei tre consiglieri del capoluogo apuano, Stefano Porzano e l’unico consigliere che An aveva nel vicino Comune di Montignoso, Carlo Felice Azioni. La ‘rivolta’ in An era iniziata dopo che i vertici del partito avevano annunciato la candidatura di Corrado Amorese a sindaco di Massa, respingendo la richiesta dei ‘ribelli’ di fare le primarie interne. Oggi l’annuncio ufficiale da parte del coordinatore regionale della Destra, Italo Marri, il quale ha riferito che ora La Destra cerchera’ di convincere gli altri partiti della Cdl (Forza Italia, Udc e Lega Nord) a svolgere le primarie per la scelta di un unico candidato a sindaco, altrimenti il partito di Storace a Massa potrebbe anche correre da solo. Anche a Carrara, poco dopo le elezioni dell’anno scorso, un consigliere eletto nella fila di An e’ passato alla Destra: si tratta di Gianni Musetti, 22 anni, il piu’ votato consigliere d’opposizione.
Anche a Chiaravalle (Ancona) è nata La Destra: il Consigliere Comunale di Alleanza nazionale, l'Avv. Ennio Mencarelli, ha costituito il gruppo consiliare de La Destra. L'adesione di Mencarelli è particolarmente significativa, in quanto egli è stato,tra le altre cose,il candidato della C.d.L. alle elezioni provinciali di Ancona del 2002 e, successivamente, capogruppo Consiliare di Alleanza Nazionale per l'intera legislatura. Nel 1985 Ennio Mencarelli è stato il primo Consigliere Comunale del MSI di Chiaravalle dal dopoguerra in poi; successivamente, alle elezioni comunali del 1998, ha portato Alleanza Nazionale da 0 consiglieri comunali a 2 e dal 6,5% dei voti al 12%. Alle elezioni comunale del 2003, pur correndo assieme a tutti i Partiti di Centrodestra, Alleanza Nazionale conquistò tre consiglieri comunale, divenendo la seconda forza presente in Consiglio Comunale dopo i D.S. Chiaravalle, cittadina di 14.000 abitanti in prossimità di Jesi, e che ha una radicata tradizione socialcomunista, a maggio del 2008 andrà alle urne per l'elezione del Sindaco ed il rinnovo del Consiglio Comunale. Questa volta la sinistra è completamente spaccata e, quindi, ci sono buone possibilità di successo per il Centrodestra. Le inevitabili perplessità sollevate dalla Federazione Prov.le di Ancona di A.N. sulla presenza della Destra nella Lista elettorale sono state immediatamente tacitate da tutti gli altri Partiti della coalizione. Proprio in previsione delle prossime elezioni, nei prossimi giorni verrà inaugurata la sede politica del Movimento, mentre si sta organizzando anche Gioventù italiana che ha programmato una uscita pubblica sulla questione "acqua per tutti".
Nessun commento:
Posta un commento