mercoledì 16 gennaio 2008
EMERGENZA CASA AD ALESSANDRIA. Mancano 600 alloggi di edilizia residenziale pubblica
Di emergenza casa e di caro affitti si è parlato nella Commissione Comunale per le Politiche Sociali presieduta da Aldo Rovito (La destra). Dai dati in possesso negli uffici comunali è emerso come sia aumentato nel corso degli anni il numero dei richiedenti il contributo economico a sostegno dell’affitto. Nel 2007 sono state presentate 1569 domande delle quali 1172 sono state accolte con una erogazione di contributi per complessivi 1.234.457 €. (di cui 120.000 € come contributo aggiuntivo a carico del bilancio Comunale). Nel 1999 erano state presentate soltanto 289 domande. Sono inoltre circa 70 ogni anno i nuclei familiari che, colpiti da sfratto esecutivo si rivolgono all’Ufficio Casa del Comune per ottenere una sistemazione alloggiativi su una media di circa 170-189 sfratti esecutivi ogni anno. Si stima che occorrano almeno 600 alloggi di edilizia Residenziale Pubblica in città, mentre con il piano regionale “10.000 alloggi per il 2010” si potrà avviare la costruzione di solo 200 alloggi. Le altre iniziative in atto sono: il progetto di autocostruzione di 14 alloggi con i fondi del ministero per gli Affari Sociali, di cui è già iniziata la costruzione ed il progetto anch’esso in fase di avanzata realizzazione di 24 alloggi per l’inclusione sociale realizzato dalla Società Oikos (partecipata Comunale). La situazione non è ancora gravissima, ma rischia di diventarlo, per molte famiglie che non ce la fanno più a pagare le rate del mutuo o il canone d’affitto e, soprattutto le spese accessorie di riscaldamento e condominio: il mancato adeguamento delle retribuzioni all’aumentato costo della vita, rende sempre più difficile per molte famiglie far fronte a queste esigenze. In un prossimo incontro che si terrà il 23 Gennaio la Commissione esaminerà questi problemi ascoltando il Presidente dell’A.T.C. e i rappresentanti delle Associazioni degli Inquilini e dei Proprietari di casa. Successivamente si discuterà di eventuali proposte di provvedimenti attraverso i quali far fronte a tale situazione. Intanto di emergenza casa si parlerà Venerdì 18 Gennaio alle ore 21 nella sala della Circoscrizione Nord, in viale Teresa Michel nell’incontro promosso da “Fiamma Tricolore”, cui parteciperà anche l’Avv. Rovito, come portavoce provinciale de LA DESTRA, in cui sarà illustrata la formula rivoluzionaria del MUTUO SOCIALE: unica soluzione al problema dell’emergenza abitativa per affermare il diritto alla proprietà della casa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Questa lettera sensibilizza il lettore sui valori storici e filosofici della destra in generale; valori culturali che i politici avevano dimenticato. Esprimo un particolare ringraziamento alle persone come VOI, che rinunciando a cariche ed a poltrone, hanno permesso di uscire dall’oblio.
Tizi “La rossa” (solo di capelli)
Speriamo che poi quando le case ci saranno non vengano date ad alessandrini che ne hanno veramente bisogno e non a parenti e amici che in campagna elettorale si sono attivati per raccogliere tante preferenze. Ma no, queste cose voi non le fate. Vero che non le fate?
Posta un commento