In una celebre commedia di Peppino De Filippo, Pappagone chiedeva di essere pagato al suo datore di lavoro, che gli diceva: “Ti pago domani”. E Pappagone rispondeva: “E io che faccio? Mangio domani?” Ieri La Destra aveva manifestato la sua disponibilità a votare al Senato un provvedimento del Governo che, senza ulteriori tasse, mettesse subito nelle tasche delle famiglie italiane almeno 300 euro al mese, visti i tesoretti accumulati. Il governo, invece, ha preferito rinviare di qualche mese, probabilmente per varare misure clientelari, in vista delle Amministrative di primavera, ove non ci fossero le Politiche, come noi auspichiamo.
È una vergogna, perché non ci si rende conto della tragedia di un popolo, che non arriva alla fine del mese. Sul carovita incidono molte cose, a partire dalle tariffe. E ci sono speculazioni che non vengono colpite.
Noi, comunque, facciamo la nostra battaglia e per questo saluto con entusiasmo le 100 manifestazioni che domenica organizzerà Gioventù italiana in tutto il Paese, per sostenere il progetto H2O per l’acqua pubblica.
Si parta dal sociale, altro che chiacchiere sulla legge elettorale. Qui lo sbarramento lo stanno facendo ai diritti dei cittadini. da: www.storace.it
1 commento:
CARISSIMO DOTT.e vero lei a toccato la vera piaga ci vorrebbero più persone come lei ma per il 80 per cento delle persone che stanno bene questo non gli interessa. dalla mia prima moglie ho avuto 3 figli che adesso stanno tutti fuori per il loro lavoro e vivono la loro vita con la mia compagna attuale ho 7 figli tranne il primo i restanti sono tutti piccoli e lo stato mi da solo un sussidio per i 3 figli , lavoro da solo .é giustizia questa? grazie
Posta un commento